Dall'inizio della mia avventura di DIABETICO, ho iniziato ad associare delle "senzazioni fisiche" a dei valori glicemici. Cercare di capire il momento giusto per effettuare il controllo glicemico, fuori da quelli programmati, è sempre stato uno stimolo per cercare di rimediare a IPOGLICEMIE e IPERGLICEMIE.
Senzazioni come :
sono solo alcuni dei sintomi del DIABETE a cui ho provato a dare un "significato glicemico".
Ma non sempre il medesimo sintomo mi fornisce simili valori glicemici, infatti ho notato che queste senzazioni derivano dall'andamento delle glicemie a cui si "adegua" il mio organismo.
Infatti in questi 14 anni ho constatato che nei periodi caratterizzati da glicemie MEDIO-ALTE, un sintomo indicativo D'IPOGLICEMIE (TREMOLIO INTERNO, SUDORAZIONE FREDDA) in alcuni casi non è supportato dal risultato del reflettometro; quindi prefesco "basarmi" solo sulle mie senzazioni in quanto potrei fare delle correzzioni INUTILI; quindi ho sempre seguito il consiglio dei DIABETOLOGI di non fare mai "CORREZZIONI INSULINICHE" (BOLI AGGIUNTIVI) senza responso del REFLETTOMETRO, ma faccio solamente correzzioni per IPOGLICEMIA.
I primi anni di terapia il controllo glicemico del mattino era un ROULETTE RUSSA a cui non riuscivo ad assegnare un valore prima del risultato dul reflettometro, ora prima di vedere il risultato ho una "pseudo-certezza" infatti se ho difficoltà a svegliarmi, e sento stanchezza come se avessi dormito male e la vista offuscata la glicemia è ALTA !! ( > 250 ); quindi
- STANCHEZZA
- VISTA OFFUSCATA
- ECCESSIVA VOGLIA D'URINARE
mi portano a pensare ad un IPERGLICEMIA in corso, mentre
- MAL DI TESTA
è un evento che si verifica il giorno dopo ad un giorno in cui h0 valori glicemici veramente sballati.
Generalmente l'IPOGLICEMIA la percepisco con un tremolio interno, a cui si associa la senzazione di una sudorazione fredda, che in caso d'IPOGLICEMIA NOTTURNA vengono accompagnati dal "rumore" del battito del cuore.
Senzazioni come :
- TREMOLIO INTERNO
- SUDORAZIONE FREDDA
- SONNOLENZA
- STANCHEZZA
- SETE PERSISTENTE
- VISTA OFFUSCATA
- MAL DI TESTA
- ECCESSIVA VOGLIA D'URINARE
- SUDORAZIONE FREDDA
- SONNOLENZA
- STANCHEZZA
- SETE PERSISTENTE
- VISTA OFFUSCATA
- MAL DI TESTA
- ECCESSIVA VOGLIA D'URINARE
sono solo alcuni dei sintomi del DIABETE a cui ho provato a dare un "significato glicemico".
Ma non sempre il medesimo sintomo mi fornisce simili valori glicemici, infatti ho notato che queste senzazioni derivano dall'andamento delle glicemie a cui si "adegua" il mio organismo.
Infatti in questi 14 anni ho constatato che nei periodi caratterizzati da glicemie MEDIO-ALTE, un sintomo indicativo D'IPOGLICEMIE (TREMOLIO INTERNO, SUDORAZIONE FREDDA) in alcuni casi non è supportato dal risultato del reflettometro; quindi prefesco "basarmi" solo sulle mie senzazioni in quanto potrei fare delle correzzioni INUTILI; quindi ho sempre seguito il consiglio dei DIABETOLOGI di non fare mai "CORREZZIONI INSULINICHE" (BOLI AGGIUNTIVI) senza responso del REFLETTOMETRO, ma faccio solamente correzzioni per IPOGLICEMIA.
I primi anni di terapia il controllo glicemico del mattino era un ROULETTE RUSSA a cui non riuscivo ad assegnare un valore prima del risultato dul reflettometro, ora prima di vedere il risultato ho una "pseudo-certezza" infatti se ho difficoltà a svegliarmi, e sento stanchezza come se avessi dormito male e la vista offuscata la glicemia è ALTA !! ( > 250 ); quindi
- STANCHEZZA
- VISTA OFFUSCATA
- ECCESSIVA VOGLIA D'URINARE
mi portano a pensare ad un IPERGLICEMIA in corso, mentre
- MAL DI TESTA
è un evento che si verifica il giorno dopo ad un giorno in cui h0 valori glicemici veramente sballati.
Generalmente l'IPOGLICEMIA la percepisco con un tremolio interno, a cui si associa la senzazione di una sudorazione fredda, che in caso d'IPOGLICEMIA NOTTURNA vengono accompagnati dal "rumore" del battito del cuore.
Ma La cosa particolare è la senzione di FAME che mi capita quando mi sveglio durante la notte per l'ipoglicemia !!!!
E' importante saper ascoltare i segnali che ci invia il nostro corpo.
RispondiEliminaComplimenti per l'analisi dettagliata.
Grazie per il commento ;) e scusa ancora per il ritardo
RispondiElimina